Stamattina, sempre per Epolis Bari, il nuovo quotidiano locale con cui sto avendo l’opportunità di collaborare, ho partecipato alla cerimonia di consegna dei nuovi treni alle Ferrovie Appulo Lucane, presso le Officine Bari Scalo. Visibile e più che legittima la soddisfazione del Presidente Colamussi, il quale ha ricordato, in particolare, come negli ultimi quattro anni sono stati investiti circa 300 milioni di euro per ammodernare la flotta. E di come oggi investire sui trasporti pubblici locali e su quello in ferro sia operazione strategica sotto l’aspetto sociale, culturale ed economico. Dovendo scrivere un articolo per la testata sulla celebrazione odierna, per ora, non posso aggiungere altro. Ma posso condividere, più che volentieri, nonostante l’audio non sia eccellentissimo, la parte iniziale dell’intervento di Guglielmo Minervini, assessore regionale alla mobilità e alle infrastrutture.
-
Cerca nel Blog
-
Tag
Cooperazione Internazionale Democrazia Epolis Etica Giustizia Informazione Internet Italia Memoria Mezzogiorno Michele Emiliano Papa Parlamento Partito Democratico Pedofilia Pierluigi Bersani Pino Masciari Pippo Civati Politica Regione Puglia Roberto Saviano Sanità e Salute Scuola Sicurezza Silvio Berlusconi Società Stati Uniti Territorio Unione europea Vaticano -
Articoli recenti
- Al Petruzzelli va in scena la commedia di Lottomatica
- More urban greening, less illegality
- Quando “papà” Stato toglie i figli a “mamma” Mafia
- Perché aderisco ai Comuni Virtuosi
- Sulla “liberazione” di Savinuccio Parisi
- Amministrative 2014: quali priorità per il prossimo Sindaco?
- E se il cemento fosse ecologico?
- Contro la corruzione, ci metto la faccia..
- Renzo Piano nominato senatore a vita
- Ma a Bari comanda la mafia o lo Stato?
-
Archivi
-
Categorie
- Agricoltura (12)
- Ambiente (141)
- Acqua (9)
- Amianto (9)
- Bellezza (4)
- Inquinamento (9)
- Sostenibilità (53)
- Bari (110)
- Cultura (46)
- Libri (10)
- Economia (52)
- Energia (Rinnovabile) (37)
- Efficienza energetica (19)
- Illuminazione (1)
- Immigrazione (86)
- Cittadinanza (12)
- Diritti Umani (41)
- Integrazione (43)
- Razzismo (22)
- Innovazione (26)
- Agenda digitale (10)
- Lavoro (48)
- Legalità (186)
- 'Ndrangheta (5)
- Corruzione (27)
- Mafia (108)
- Usura (4)
- Mobilità sostenibile (22)
- Bicicletta (8)
- Puglia (81)
- Rifiuti (25)
- Raccolta Differenziata (3)
- Riciclaggio (2)
- Storia (29)
- Uncategorized (284)
- Urbanistica (81)
- Architettura (5)
- Consumo del suolo (34)
- Dissesto idrogeologico (4)
- Edilizia (33)
-
Blogroll
-
I principali quotidiani
-
Informazione
-
Gestione del Territorio, Tutela del Paesaggio, Ambiente ed Energie Rinnovabili
- Agenzia Casa Clima
- Architettura Ecosostenibile
- Casa 24
- Climalteranti
- Comuni Virtuosi
- Ecoalfabeta
- Ecoblog
- Eddyburg
- Edilizia e Territorio
- Edilportale
- Geologi della Puglia
- Geologi.info
- Istituto Nazionale di Architettura
- Istituto Nazionale di Urbanistica
- Italia Nostra
- Progetti Alternativi per l'Energia e per l'Ambiente
- Rinnovabili
- Salviamo il Paesaggio
-
Politica
-
Giustizia e Legalità
-
Meta